| Kibudo - Kenjutsu |
|
Il Kenjutsu non fu solo un elemento di sostegno dell’intera struttura feudale, bensì una fonte di conoscenza e di apprendimento per la classe dei guerrieri e una componente basilare del codice, il Bushido, che formava la loro vita. Nell’ambito della formazione legata al Kenjutsu vengono studiate le due armi classiche bianche: la Katana (l’arma da combattimento per eccellenza e oggetto sacro giapponese) e il Wakizashi (spada corta), questo era l’insieme delle due spade portate dai Samurai e detto Daisho (il grande e il piccolo). Nel nostro centro si tengono sessioni di approfondimento relative all’aspetto meditativo e spirituale legate a questa arte marziale tradizionale. |

Kenjutsu
Il Kenjutsu, ovvero l’ ”Arte del combattimento reale con la spada giapponese”, e soprattutto i concetti filosofici, storici, culturali che ne hanno fatto la storia, sono trattati nei nostri corsi. Fonte naturale di allenamento fisico e spirituale per i giapponesi moderni, quest’arte che appartiene alla grande eredità culturale nipponica sta affascinando un numero sempre crescente di praticanti al di fuori del Giappone.